fbpx

Xacobeo 2021/22: chiude la Porta Santa di Santiago

porta santo cattedrale santiago de compostela

Sabato 31 dicembre 2022 chiude ufficialmente la Porta Santa della Cattedrale di Santiago di Compostela, la meta finale di ogni pellegrino sul Cammino di Santiago. Con la chiusura della Porta Santa chiude ufficialmente anche l’Anno Santo Giacobeo 2021/22 inaugurato esattamente due anni fa, il 31 dicembre 2020.

L’Anno Santo Jacobeo è cominciato il 1 gennaio 2021 con l’apertura della Porta Santa (aperta con la lettura del messaggio di Papa Francesco il 31 dicembre 2021) ed è stato prorogato, a causa dell’emergenza Covid, a tutto il 2022.

In questi due anni, in cui la storia del Cammino di Santiago si è intrecciata prima con la pandemia da Covid-19 poi con la guerra in Ucraina, sono stati oltre 2.000.000 i pellegrini che hanno varcato la soglia della Porta Santa, di questi oltre 500.000 sono stati pellegrini arrivati in Cattedrale a piedi, percorrendo i sentieri del Cammino di Santiago di Compostela. Un esercito di camminatori, pellegrini e fedeli davvero impressionante.

D’altra parte l’Anno Santo Giacobeo è la solennità più importante per i fedeli di San Giacomo e si celebra quando il 25 luglio, festa patronale dedicata proprio a Santiago, cade di domenica. Fatto che accade circa 14 volte ogni secolo.

Sabato 31 dicembre, a partire dalle 16:30, la Cattedrale di Santiago ospiterà la cerimonia di chiusura dell’Anno Santo Compostelano, durante il quale la Porta Santa sarà solennemente chiusa..

Dopo due anni di festa sabato pomeriggio una solenne cerimonia celebrerà la chiusura dell’Anno Santo: ci sarà il rito iniziale e la lettura del messaggio di Papa Francesco, all’interno della cattedrale, poi la processione verso Plaza de la Quintana, partendo dalla Puerta de Platerías.

Il programma ufficiale della cerimonia di chiusura della Porta Santa della Cattedrale di Santiago di Compostela è stato da poco pubblicato proprio sul sito ufficiale della Cattedrale.

La cerimonia di chiusura dell’Anno Santo prevede un rito iniziale e poi la lettura del messaggio di Papa Francesco, all’interno della cattedrale. Nel frattempo da Puerta de Platerías partirà una processione che si muoverà fino a Plaza de la Quintana. Qui poi si terrà la cerimonia della vera e propria chiusura della Porta Santa, che verrà murata e resterà chiusa fino al prossimo Anno Santo Giacobeo.

Dopo la chiusura della Porta Santa si terrà, nell’Altare Maggiore all’interno della Cattedrale di Santiago, la celebrazione dell’Eucaristia a ringraziamento, mentre prima della cerimonia, verranno suonate manualmente le campane della cattedrale, a cura dell’Associazione Culturale Campaneiros de Galicia.

Il repertorio musicale comprende diversi brani del compositore galiziano Juan Durán (Premio Cultura galiziana 2013 e Premio Reina Sofía Composizione 2018), commissionati per la celebrazione dell’Anno Santo.

L’Anno Santo Jacobeo tornerà nel 2027, quando il 25 luglio cadrà di domenica.

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Partecipa alla discussione

Further reading

Subscribe

Vai alla barra degli strumenti