Le statistiche Cammino Santiago arrivano puntuali come ogni mese anche ad inizio febbraio 2021, conteggiando tutti i pellegrini arrivati a Santiago di Compostela nel mese di gennaio 2021.
Le statistiche Cammino Santiago vengono pubblicate ogni mese dall’ufficio accoglienza dei pellegrini, ovvero l’Oficina del Pelegrino.
Statistiche Cammino di Santiago gennaio 2021
Gli arrivi dei pellegrini sul Cammino di Santiago all’Oficina del peregrino neI primo mese del 2021 risentono ovviamente delle misure anti-covid.
Di fatto, nonostante gli uffici di accoglienza ai pellegrini siano aperti, per ora non è possibile fare il Cammino di Santiago a causa della pandemia.
E’ opportuno sapere dunque che la stragrande maggioranza dei pellegrini arrivati a Santiago di Compostela in gennaio sono arrivati nei primi giorni dell’anno, a cavallo con le celebrazioni di apertura dell’Anno Santo Giacobeo.
Uno dei più importanti quotidiani della Galizia ha infatti raccontato come solo nei primi giorni dell’anno la Xunta ha permesso a chi era in pieno pellegrinaggio di raggiungere la fine del proprio Cammino verso Santiago di Compostela, ma quell’eccezione è già terminata e tutte le strutture di accoglienza pubbliche e private hanno un ordine di chiusura.
Gennaio sul Cammino di Santiago: 1999 pellegrini in arrivo
Tornando alle statistiche, il numero dei pellegrini arrivati a Santiago di Compostela percorrendo le strade del Cammino di Santiago è di 1999 persone.
Pellegrini a Santiago gennaio 2021 per sesso
Le donne sul Cammino di Santiago che hanno raggiunto l’Oficina del peregrino in gennaio 2021 sono state 765, contro i 1234 uomini.
E’ possibile immaginare come le condizioni climatiche e la situazione covid abbia incoraggiato le pellegrine a partire per il Cammino di Santiago in momenti più favorevoli.
Mezzo utilizzato per raggiungere Santiago a gennaio 2021
A gennaio 2021 il 96% dei pellegrini ha percorso uno dei cammini di Santiago a piedi, mentre solo il 4% dei pellegrini ha preferito arrivare a Santiago di Compostela in bicicletta.
A gennaio 2021 nessun pellegrino è giunto a Santiago de Compostela in sedia a rotelle o a cavallo.
Nazionalità dei pellegrini
Come sempre al primo posto per nazionalità ci sono i pellegrini provenienti dalla Spagna pari al 32% del totale con 658 persone.
Al secondo posto abbiamo i pellegrini provenienti dalla Corea pari a 364 (ovvero il 18% del totale).
Al terzo posto troviamo i 173 pellegrini italiani con il 8,65% del totale dei pellegrini sul Cammino di Santiago a gennaio 2021.
A seguire troviamo pellegrini provenienti da:
- Germania (98)
- Portogallo (78)
- Stati Uniti (72)
- Brasile (60)
- Francia (40)
- a seguire le altre nazionalità
Età dei pellegrini
Rispetto all’età dei pellegrini Santiago de Compostela, l’uffucio di accoglienza dei pellegrini ha censito a gennaio 2021 1276 pellegrini di età compresa tra i 30 e i 60 anni pari al 63,83&.
Solo 552 pellegrini arrivati a Santiago di Compostela, pari al 27,61% hanno un età inferiore ai 30 anni, mentre il restante 8,55% è rappresentato dai 176 pellegrini con più di 60 anni.
Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su AmazonIl cammino più frequentato a gennaio 2021
Come sempre, il cammino preferito dai pellegrini per arrivare a Santiago di Compostela rimane il Cammino Francese, percorso dalla maggioranza dei pellegrini.
Anche il secondo posto non riserva grandi sorprese: troviamo anche a gennaio 2021 ancora una volta il Cammino Portoghese.
Probabilmente questi numeri sono collegati al fatto che nell’immaginario comune il Cammino Francese viene identificato come il cammino di Santiago per definizione, spesso anche il più narrato e proposto dai libri sul Cammino di Santiago, dai film sul Cammino di Santiago e dai post sui social.
Ecco la lista dei percorsi del Cammino di Santiago preferiti
- cammino francese (1090 pellegrini, 54,52%)
- cammino portoghese (419 pellegrini, 20,96%)
- cammino inglese (137 pellegrini, 6,85%)
- cammino portoghese della Costa (110 pellegrini, 5.50%)
- cammino del Nord (101 pellegrini, 5,05%)
- via de la Plata (51 pellegrini, 2,55%)
- a seguire con percentuali e numeri decrescenti gli altri cammini
Statistiche Cammino Santiago: punto di partenza preferito per Santiago gennaio 2021
Ancora la classifica del punto di partenza preferito per cominciare il Cammino di Santiago non riserva sorprese: al primo posto come luogo di partenza del cammino c’è come sempre la cittadina di Sarria.
Sarria rappresenta infatti il punto di inizio degli ultimi 100 km del Cammino di Santiago ed il luogo partendo dal quale si ottiene il minimo kilometraggio utile per poter ottenere la Compostela.
I pellegrini partiti da Sarria a gennaio 2021, sono stati 428, ovvero il 21,41% del totale.
Al secondo posto troviamo come punto di partenza Saint Jean Pied de Port (248 persone pari al 12,40%), la cittadina francese che viene identificata come punto di luogo di inizio del cammino Francese.
A seguire troviamo:
- Oporto (210 pellegrini)
- Ferrol (136)
- Leon (128)
- Tui (90)
- Valenca do Minho (62)
- Ponferrada (57)
- Oporto Costa (54)
- Cebreiro (42)
Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.
Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.
Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon- Ruscetta, Simone (Author)
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Sono i dati di gennaio 2020, non di quest’anno.