fbpx

Portico della Gloria riapre alle visite

portico della gloria cammino di santiago di compostela

Finalmente riapre il Portico de la Gloria della Cattedrale di Santiago dopo diversi mesi di chiusura dovuti alle conseguenze della pandemia Covid19. Della chiusura del Portico della Gloria ne avevo già parlato in questo post, fortunatamente però da qualche giorno il Portico è nuovamente visitabile, come racconta il sito della Cattedrale di Santiago.

Le visite al Portico ricominciano seguendo il protocollo iniziato nel 2018 dopo il restauro del monumento dunque con accesso controllato, in piccoli gruppi, in modo che possano essere mantenute le condizioni necessarie alla sua conservazione. 

Portico della Gloria: come visitarlo gratuitamente

Secondo il comunicato della Cattedrale la riapertura del Portico è divisa in due momenti: in una prima fase, il Portico è visitabile gratuitamente, in gruppi limitati a un massimo di 20 persone, con accesso dall’interno della cattedrale. Per accedere gratuitamente al Portico è necessario ritirare un invito presso l’area di accoglienza della Cattedrale Museo situato in Plaza del Obradoiro. L’orario di apertura della biglietteria è dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 14.00. Ogni persona può ritirare un massimo di 2 inviti.

Gli orari di visita saranno i seguenti:

  • Dal martedì al sabato, dalle 10.00 alle 11.30 / dalle 13.00 alle 14.30 e dalle 16.00 alle 18.00
  • Domenica, dalle 10.00 alle 11.30 e dalle 13.00 alle 14.30
  • Lunedì chiuso

La visita sarà gratuita e individuale, con una durata massima di 25 minuti. A titolo complementare, la Fondazione Catedral metterà a disposizione dei visitatori la possibilità di scaricare una App di visita, nonché l’acquisizione di una guida esplicativa, che sarà disponibile presso la reception del Museo. Per maggiori informazioni su questi prodotti e, in generale, sul programma delle visite, è possibile consultare il sito web www.catedraldesantiago.es . Saranno inoltre disponibili i numeri di telefono 675302390 – 981552985 e l’email visitaportico@catedraldesantiago.es .

Ricorda che la visita al Portico della Gloria rimarrà gratuita per un periodo di tempo strettamente limitato, presumi

Portico della Gloria: visita a pagamento

In una seconda fase si accederà dalla Cripta del Portico de la Gloria (in questo momento ancora in restauro) potendo completare la visita del complesso architettonico del Portico de la Gloria, parte fondamentale del progetto diretto in cattedrale dal Maestro Mateo.

Nella fase finale, quando la situazione sanitaria lo consentirà, si prevede di abbinare visite gratuite e a pagamento sempre però in piccoli gruppi, su prenotazione di un posto e con accesso attraverso la Cripta del Portico di Gloria.

Portico della Gloria: ancora “sotto chiave”

Al momento la struttura del Portico continua a rimanere protetta da una struttura in legno che la protegge dall’umidità, e secondo gli ultimi comunicati rimarrà in queste condizioni fin tanto che non saranno garantite le condizioni ambientali adeguate all’interno della cattedrale, poiché il Pórtico de la Gloria e la sua policromia sono molto sensibili agli sbalzi di umidità e temperatura . 

Al momento i tecnici stanno studiando le misure da adottare per migliorare queste condizioni nel tempio e, una volta risolto questo problema, non prima, sarà possibile rimuovere questo incapsulamento protettivo.

Scopri il Cammino di Santiago nel mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon. Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.

Scopri il Cammino di Santiago:

Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Partecipa alla discussione

Further reading

Subscribe

Vai alla barra degli strumenti