Il podcast Cammino di Santiago debutta ufficialmente anche in Italia e inaugura un nuovo modo di raccontare il Cammino di Santiago, la sua storia ed i suoi segreti.
Arriva finalmente la voce a raccontare il Cammino di Santiago di Compostela, attraverso uno dei media digitali che sta crescendo di più in questi ultimi anni, il podcast appunto.
Il podcast Cammino di Santiago racconta (dal 31 gennaio 2021) il Cammino di Santiago come non è mai stato fatto prima: in oltre 60 puntate scoprirai il Cammino più famoso del mondo.
Le stagioni del podcast
Il podcast Cammino di Santiago è suddiviso in sei stagioni (come le serie su Netflix tanto per intenderci) di circa 10-14 episodi l’una:
- stagione #1: benvenuti sul Cammino di Santiago
- stagione #2: i percorsi del Cammino
- stagione #3: prima di partire
- stagione #4: sul Cammino
- stagione #5: Santiago di Compostela
- stagione #6: Santiago blues
Ogni episodio del podcast Cammino di Santiago conterrà un contenuto esclusivo, notizie, aggiornamenti e racconti sul Cammino.
Ci saranno anche interviste a personaggi legati al mondo del Cammino, a scrittori e le storie dei pellegrini.
Dove ascoltare il podcast Cammino di Santiago
Il podcast Cammino di Santiago si può ascoltare, sempre gratuitamente, su questo sito ma anche nelle principali piattaforme: Spotify, Google Podcast, Apple Podcast, Spreaker e prossimamente Amazon Podcast.
Dal 31 gennaio 2021 verranno pubblicate le prime tre puntate della prima stagione, poi a seguire nuovi episodi ogni settimana.
Per non perdere nemmeno una puntata è consigliabile cliccare sul pulsante segui (o analogo) attivando anche le notifiche delle nuove puntate.
Cos’è un podcast?
Ma cos’è un podcast? Come spesso accade per i termini che riguardano la tecnologia la parola è di origine anglofona ed è la combinazione tra “pod” e “cast”, due particelle che fanno riferimento alla natura tecnologica di questo mezzo.
La traduzione letterale di “Cast” è “spargere, diffondere”, termine già usato per creare il termine “broadcast”, ovvero la trasmissione radiofonica “di massa” via etere.
Il termine “pod”, che letteralmente vuol dire “baccello”, fa riferimento al supporto fisico che per un decennio ha avuto il monopolio assoluto sulla distribuzione dell’audio digitale, ovvero l’iPod di Apple.
Nonostante l’iPod sia ormai andato in passione da anni e i contenuti audio siano fruibili ovunque il nome è rimasto invariato.
Di fatto i podcast sono dei programmi audio (come un programma radiofonico) dedicati ad un argomento particolare. Quasi sempre i podcast contengono solo parlato, senza musica, sotto forma di racconti o di interviste.
Il podcast Cammino di Santiago è una produzione Cammino di Santiago.info, da un’idea di Simone Ruscetta, conduttore radiofonico su Radio Bruno.
Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.
Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.
Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon- Ruscetta, Simone (Author)
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API