fbpx

Passaporto vaccinale: potremo tornare sul Cammino di Santiago?

passaporto vaccinale cammino di santiago zaino cammino santiago camino de santiago

Con l’inizio del piano vaccinale in tutto il mondo la speranza di sconfiggere il Covid sta prendendo sempre più piede, e gli appassionati del Cammino di Santiago cominciano a sperare di poter tornare a percorrere i sentieri giacobei già dai mesi primaverili. Per ricominciare a viaggiare molti sperano nell’immunità di gregge, ma è ormai pacifico che questa strategia da sola non basterà, ecco perché sempre più frequentemente si parla del passaporto vaccinale, ma di cosa si tratta esattamente?

Cos’è il passaporto vaccinale?

In realtà il nome corretto sarà certificato verde digitale e sarà uno strumento ideato e realizzato allo scopo di facilitare la libera circolazione sicura all’interno della Ue durante la pandemia. Esibendo il certificato verde digitale il viaggiatore potrà dar prova di essere stato vaccinato contro Covid-19, di aver ricevuto un risultato negativo del test o di essere guarito, sempre dal Covid-19. Per evitare che le persone non vaccinate possano essere discriminate la Commissione ha proposto di creare non solo un certificato di vaccinazione, ma anche certificati di prova Covid-19 e certificati per le persone che sono guarite da Covid-1, insomma secondo questo progetto tutte le persone, vaccinate e non vaccinate, dovrebbero beneficiare di un certificato verde digitale quando viaggiano nella Ue.

Il certificato verde digitale sarà disponibile in formato digitale o cartaceo, e verrà rilasciato secondo le prime indiscrezioni, gratuitamente. Secondo il progetto in fase di approvazione, sui cui non tutti i governi sono d’accordo, il certificato includerà un codice QR per garantire la sicurezza e l’autenticità del documento.

Tre modi per viaggiare

Secondo i promotori questo nuovo pass sarà valido per i paesi dell’Unione Europeo ed è stato concepito non come un passaporto vaccinale ma come un certificato verde per evitare divisioni e blocchi tra i Paesi Ue, ideato allo scopo di facilitare gli spostamenti dei cittadini europei e per far ripartire il turismo in vista dell’estate. Queste almeno sono le dichiarazioni rilasciate dal commissario Ue per la Giustizia, Didier Reynders, in un’intervista a un gruppo di media internazionali. Il commissario ha poi anche aggiunto che il pass è interoperabile e vincolante per i Paesi Ue, per evitare ogni forma di discriminazione offre tre alternative per tornare a viaggiare: dimostrare l’avvenuta vaccinazione, la negatività a un test o la guarigione dal Covid.

Insomma, grazie a questo pass le persone che rientrano tra le categorie previste dal suo rilascio sarebbero libere di tornare finalmente a muoversi liberamente all’interno dei confini della Comunità Europea, anche se molti sono pronti a scommettere che presto i passaporti di questo tipo saranno richiesti e accettati in ogni parte del mondo.

Cammino di Santiago: torneremo a camminare con il passaporto?

Se il passaporto vaccinale dovesse essere istituito ed utilizzato rappresenterebbe sicuramente uno strumento importante per far ripartire il turismo e ovviamente i pellegrinaggi. Sia l’Italia che la Spagna sono infatti paesi appartenenti all’Unione Europea, dunque le regole per ottenere il pass verde sarebbero applicabili anche ai pellegrini che dal nostro paese vogliono viaggiare sul Cammino di Santiago.

Insomma, le persone guarite dal Covid, quelle con certificato di negatività ed infine ovviamente le persone vaccinate, potrebbero ben presto tornare alla normalità, ricominciando così a viaggiare e tornando finalmente a camminare sul Cammino di Santiago!

Oltre al certificato verde digitale, l’altro strumento che fa discutere moltissimo i viaggiatori sul Cammino di Santiago è la credenziale digitale, un nuovo strumento di cui si sta parlando da mesi e che dovrebbe essere presentato a breve.

Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.

Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.

Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Partecipa alla discussione

Further reading

Subscribe

Vai alla barra degli strumenti