fbpx

Oggi comincia l’Anno Santo Giacobeo Xacobeo 2021: cosa accadrà

xacobeo 2021 anno santo giacobeo porta santa botafumeiro 2021

Il 31 dicembre 2020 è una data da ricordare per i devoti a San Giacomo Apostolo e per gli appassionati del Cammino di Santiago di Compostela: oggi infatti viene ufficialmente inaugurato Xacobeo 2021, l’Anno Santo Giacobeo!

Ci sono voluti anni di intensi lavori, investimenti per oltre 20 milioni di euro nel solo restauro della Cattedrale di Santiago di Compostela, ma finalmente il giorno tanto atteso è arrivato e la cerimonia può cominciare.

Finalmente, nonostante i lavori di restauro non siano ancora del tutto terminati, potremo rivedere per la prima volta la Cattedrale in tutto il suo ritrovato splendore.

Dopo anni di attesa infatti, da oggi finalmente la basilica è pronta per tornare a risplendere al mondo con la riapertura, della Porta Santa Cammino di Santiago di Compostela, una atto che dà il via allo Xacobeo 2021, ne ho parlato anche in questo post.

Anno Santo Giacobeo: la cerimonia di inaugurazione

La cerimonia di apertura della Porta Santa verrà preceduta alle 11:45 dal tradizionale trasferimento delle spoglie dell’Apostolo Santiago, e per l’occasione tornerà ad essere azionato il mitico botafumeiro di Santiago di Compostela.

A partire dalle 16.30 inizierà invece l’atto liturgico con l’apertura della Porta Santa, momento per il quale il compositore Juan Durán ha scritto una serie di brani per solista, coro, organo e quintetto di ottoni. 

Parteciperanno alla cerimonia di apertura dell’Anno Santo Giacobeo Xacobeo 2021 l’arcivescovo Julián Barro (che presiede l’evento) ed il nunzio del Papa in Spagna, Bernardito Auza oltre ovviamente alle principali cariche politiche e religiose della Galizia.

Dopo la chiusura dell’atto liturgico, il suonatore di cornamusa Carlos Núñez interpreterà due brani scelti per l’occasione. 

Carlos Núñez è un famoso autore galiziano e per l’occasione ha invitato artisti di tutto il mondo per celebrare l’apertura dello Xacobeo. Il risultato del suo appello è un video musicale, che verrà proiettato in Piazza A Quintana e coprirà la storia del Camino di Santiago e della Galizia.

Nel video saranno presenti  una trentina di artisti di fama mondiale, tra i quali: Julio Iglesias, Alejandro Sanz, Glen Hansard, Amaral, Andrés Suárez, Rozalén, Iván Ferreiro, Fon Román, Fransy González, Tanxugueiras, Xabier Díaz, Cristina Castaño, Paulo Coelho ed i The Chieftains.

Xacobeo 2021: come assistere alla cerimonia di inaugurazione

La cerimonia verrà trasmessa in streaming sul web e raggiungerà 16 paesi in Europa e America.

Italia, Portogallo, Olanda o Argentina sono solo alcuni dei paesi in cui sarà possibile assistere alla cerimonia di inaugurazione di Xacobeo 2021 attraverso schermi installati in Plaza del Gran Sablón a Bruxelles, in Plaza del Duomo a Milano, il di Pistoia all’Aia, o a Buenos Aires. 

L’apertura della porta santa della Cattedrale di Santiago di Compostela sarà un evento seguito dalle oltre 350 associazioni di Amici del Camino de Santiago e dai 150 centri galiziani sparsi nei cinque continenti.

Da questa pagina potrai assistere alla diretta streaming della cerimonia di apertura della Porta Santa e dell’Anno Santo Giacobeo Xacobeo 2021. Qui sotto il video da youtube.

Restauro della Cattedrale di Santiago di Compostela

Come raccontavo prima i lavori di restauro della Cattedrale di Santiago di Compostela sono durati a lungo: ricordo che la prima volta in cui sono arrivato a Santiago di Compostela dopo aver percorso il mio primo Cammino di Santiago (era il 2017) la facciata principale della basilica era interamente ricoperta dai teli del cantiere!

Pensa che ci sono voluti anni per terminare il lavoro ed oltre 20 milioni di euro di investimenti per ristrutturare la Cattedrale di Santiago di Compostela.

I lavori di restauro della Cattedrale di Santiago di Compostela sarebbero dovuti terminare entro dicembre 2020, in realtà però proprio in questi giorni il direttore generale dei Beni culturali, Carmen Martínez Insua, ha riferito che i lavori di conservazione e restauro della basilica si concluderanno nei “primi mesi” del 2021. L’ultima delle azioni è quella che interesserà la Torre de la Vela. All’interno invece i lavori di restauro sono finiti “praticamente nella sua interezza”.

Foto La Voz De Galicia

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Partecipa alla discussione

Further reading

Subscribe

Vai alla barra degli strumenti