Tra le mille storie del Cammino di Santiago ce n’è sempre qualcuna particolare, come quella di questo zaino.
E’ la storia di uno zaino molto speciale, quella di uno zaino arrivato a Santiago de Compostela in un giorno particolare, poche ore prima della festa di San Giacomo.
E’ la storia di uno zaino che è arrivato a Santiago de Compostela per commemorare tutte le vittime della pandemia da Covid 19, oltre 30.000 nella sola Spagna.
Questo Zaino apparteneva ad una donna di nome Susanna, che lo aveva ricevuto in dono dalla nonna in occasione del suo primo Cammino di Santiago, diventando così il simbolo materiale di un legame indissolubile e profondissimo, al punto che a quello zaino è stato dato anche un nome: la Nina, la bambina.
Il mese scorso Susanna e la nonna hanno donato il loro prezioso zaino ad un veterano delle rotte giacobee: il navarrese Jesús Ciordia che dopo pochi giorni è partito da Roncisvalles per compiere il suo ennesimo Cammino di Santiago.
Questa volta lo scopo del suo viaggio è stato quello di rendere un tributo collettivo alle vittime della pandemia da Covid 19.
Il progetto ha preso il nome di La Luz del Camino ed è stato organizzato insieme a Mariló López, la cui famiglia si occupa da anni di aggiornare e segnare le frecce gialle tipiche del Cammino di Santiago.
Durante il percorso compiuto da La Luz del Camino si sono avvicendati oltre 150 persone, tra pellegrini e personale ospedaliero: ognuno di loro ha trasportato lo zaino da viaggio per qualche chilometro, dando vita ad una straordinaria staffetta che ha percorso il Cammino Francese.
Durante la straordinaria staffetta La Niña, lo zaino protagonista del progetto, è stata disinfettata e igienizzata ad ogni cambio di trasportatore, assicurando così la protezione igienica necessaria in questo periodo.
E così, dopo aver completato 36 tappe ed essere stata trasportata fino a Santiago da oltre 150 persone, La Nina è finalmente arrivata a Santiago di Compostela dove la tradizione è stata completata.
Gli ultimi quattro trasportatori sono entrati insieme nella Cattedrale e poi hanno ottenuto la compostela per conto delle persone che hanno preso il virus, dopo di che nel pomeriggio hanno partecipato alla messa del pellegrino.
Alla La Niña non sono stati affidati solo i ricordi ed il tributo ai malati di Covid, ma anche i pensieri ed i desideri degli oltre 150 pellegrini che hanno lasciato al suo interno la loro lettera per San Giacomo.
Nella mia guida Cammino di Santiago troverai tutte le informazioni più importanti sul Cammino, i consigli per prepararlo al meglio e le testimonianze dei pellegrini. “Come fare il primo Cammino di Santiago” è la guida aggiornata a luglio 2020 più semplice, completa ed amata: ha aiutato oltre 7000 pellegrini ad organizzare il Cammino di Santiago. Acquistala ora su Amazon.
- Ruscetta, Simone (Author)
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API