Il Portico de la Gloria continuerà a rimanere chiuso o, per meglio dire, incapsulato e per il momento senza ricevere visitatori. Lo ha confermato Daniel Lorenzo, direttore della Fondazione Catedral, in un’intervista rilasciata al quotidiano El Correo Galego.
Nell’articolo il direttore ha spiegato che la staccionata in legno che protegge l’opera del Maestro Matteo “verrà rimossa quando avremo raggiunto la stabilità ambientale e avremo controllato il sistema di condensazione del luogo. Questo deve essere fatto in fasi, progressivamente e richiede tempo. Verrà eliminato il prima possibile, ma non posso dare una data ”.
Il direttore della Fondazione ha poi svelato altri particolari molto importanti sul futuro del Portico della Gloria e della Cattedrale di Santiago di Compostela, raccontando ad esempio che quando il Portico verrà liberato dall’attuale protezione lo spazio attorno sarà comunque limitato da catene di protezione o barriere che impediranno ai pellegrini e visitatori di avvicinarsi troppo.
Non è finita: secondo il Direttore la conclusione dei lavori all’interno del Duomo di Santiago proseguirà ancora per alcuni mesi. Nonostante l’interno della Cattedrale sia stato praticamente rimaneggiato per intero, ci sono ancora alcune aree in attesa di allestimento.
Il portico della Gloria: i problemi della policromia
Nell’intervista si parla ancora dei problemi di conservazione del Portico: secondo il Direttore “è un lusso preservare la policromia del Portico, che è molto delicata e ci obbliga a mantenerla incapsulata. Il Portico deve essere trattato come un’opera d’arte super delicata “, ha spiegato. Una volta che sarà possibile garantire che l’umidità non intaccherà il Pórtico de la Gloria e le sue policromie, sarà quando verrà rimossa l’installazione in legno che lo protegge.
Il portico della Gloria: quando riaprirà?
Rispetto alla sospensione temporanea delle visite alla creazione di Maestro Matteo a causa della crisi sanitaria del COVID il responsabile della Fondazione ha aggiunto che al momento “non abbiamo possibilità di aprire. Non abbiamo personale, perché i lavoratori sono a Erte “, ha detto, nello stesso momento in cui ha indicato” che abbiamo bisogno di mezzi finanziari per aprire il Museo e la Cattedrale non ha entrate dal 2019 “, ha detto.
Infine Daniel Lorenzo dà un esempio molto chiaro: “Aprire una porta del Duomo costa 6.000 euro”. Ed è che la crisi COVID sta colpendo anche la basilica di Compostela, che ha visto ridursi drasticamente le sue entrate attraverso l’elemosina. Anche adesso, poiché la capacità del tempio è molto limitata e non ci sono visitatori o pellegrini. Quindi per ora non c’è possibilità di godersi il Portico de Gloria, nemmeno con visite guidate a pagamento, che hanno uno spazio libero.
Portico della Gloria: le proteste
Durante la Settimana Santa e le festività pasquali molti pellegrini e molti cittadini di Compostela e della Galizia hanno approfittato delle feste per visitare la Cattedrale e attraversare la Porta Santa. Tuttavia, alcuni sono rimasti delusi dal fatto di non poter accedere al Portico della Gloria, poiché era completamente coperto dalla cassaforma in legno e non sono state programmate visite guidate.
Ovviamente c’è chi comprende la laboriosa opera di restauro necessaria al recupero della policromia, nonché l’investimento fatto per realizzarla, e magari propone soluzioni meno aggressive, come le pareti divisorie in vetro o metacrilato. Tuttavia la maggior parte dei visitatori ha espresso il proprio disappunto e malcontento protestando contro la direzione della Cattedrale, non capendo come sia possibile che l’opera che ai suoi tempi Mestre Mateo concepiva come un maestoso ingresso alla Cattedrale sia oggi isolata dal tutto. Alcuni parlano addirittura di rapimento e altri criticano il muro di legno che ricopre il Portico e lo descrivono come “orribile” o “abominio”.
Insomma, speriamo che entro l’estate i pellegrini in arrivo sul Cammino di Santiago ed i visitatori della Cattedrale possano tornare a godere della bellezza straordinaria del Portico della Gloria in tutta la sua maestosa bellezza!
Scopri il Cammino di Santiago nel mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon. Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.
Scopri il Cammino di Santiago:
- Seguici su Instagram –> http://bit.ly/instagramcammino
- Il diario del Cammino –> https://bit.ly/camminagenda
- La guida al Cammino –> http://bit.ly/guidacammino
- Ascolta il Cammino –> https://bit.ly/podcastcamminosantiago
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API