La Galizia è una terra di tradizioni, e nemmeno il Covid può fermare le tradizioni millenarie, come la festa di San Giacomo a Santiago de Compostela.
Se quest’anno l’emergenza Covid ha fatto respirare ai galiziani ed ai pochi pellegrini un’aria completamente differente da quella degli scorsi anni, è pur vero che nemmeno quest’anno la città di Santiago de Compostela ha voluto rinunciare alla sua notte magica!
E così, puntuale come ogni anno, nella notte del 24 luglio la città del Cammino di Santiago si è trasformata in una notte pirotecnica e magica.
La pandemia da coronavirus ha reso impossibile utilizzare come fulcro della magia piazza dell’Obradoiro: la prima esigenza è stata infatti anche qui evitare gli assembramenti e dunque la festa è stata completamente riprogettata.
Niente proiezione multimediale in piazza, niente fuochi d’artificio alle spalle del palazzo della giunta galiziana, spazio invece a 8 punti di fuoco (ridotti a sei all’ultimo momento) da cui illuminare la notte galiziana con spettacolari giochi pirotecnici.
Per una volta infatti i tradizionali “fogos di Santiago” non sono stati lanciati dai dintorni della cattedrale ma da molteplici punti di fuoco attorno alla città, questo non solo per le misure anti-covid ma anche per permettere al maggior numero possibile di persone di poter assistere ai giochi di luce.
Molta attenzione è stata posta non solo nelle misure anticovid ma anche alla sicurezza delle persone, delle case e dell’ambiente: a poche ore dall’inizio dei fuochi un paio di postazioni pirotecniche sono state cancellate per il pericolo d’incendio e diverse pattuglie di pompieri hanno dovuto fronteggiare alcuni piccoli principi di fuochi.
Insomma, un’altra notte magica per Santiago de Compostela, la meravigliosa città del Cammino di Santiago. Una notte in cui, almeno per qualche ora, il buio della malinconia portata dal Covid è stato squarciato dal fragore e dai mille colori dei “Fogos di Santiago”.
Nella mia guida Cammino di Santiago troverai tutte le informazioni più importanti sul Cammino, i consigli per prepararlo al meglio e le testimonianze dei pellegrini. “Come fare il primo Cammino di Santiago” è la guida aggiornata a luglio 2020 più semplice, completa ed amata: ha aiutato oltre 7000 pellegrini ad organizzare il Cammino di Santiago. Acquistala ora su Amazon.
- Ruscetta, Simone (Author)
Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API