La Croce di Ferro del Cammino di Santiago è salva e non si tocca, questo è il senso del comunicato diramato dalla Fraternita internazionale del Cammino di Santiago (FICS).
Ma facciamo un passo indietro e scopriamo come si è giunti a questo punto.
Cos’è la Cruz de Hierro
La Croce di Ferro del Cammino di Santiago è un monumento posto nel punto di altitudine massima che i pellegrini devono superare lungo il Cammino Francese, a 1.504 metri di altitudine.
La Croce di Ferro è situata a 230 chilometri da Santiago di Compostela e rappresenta di fatto l’accesso alla Galizia, ma non solo.
Questo luogo è il punto di connessione tra due mondi geografici e culturali e nel corso dei secoli ha acquisito una dimensione trascendente.
Croce di Ferro: perché la rivolta dei pellegrini
La polemica sulla Croce di Ferro nasce in seguito alla decisione del sindaco di Santa Colomba de Somoza, la località dove sorge la gloriosa Cruz de Hierro di proporre delle opere di urbanizzazione dei terreni attorno al monumento.
Secondo il sindaco scopo dei lavori di urbanizzazione è proteggere il cumulo di pietre su cui poggia la croce per evitare che motociclette o quad salgano in cima come successo in passato.
I pellegrini però vedono nell’urbanizzazione di questa zona ancora piuttosto selvaggia una minaccia alla sacralità del Cammino di Santiago.
Secondo i pellegrini infatti, asfaltare la zona attorno alla Croce di Ferro procedendo anche alla realizzazione di opere urbanistiche in contrasto con la natura selvaggia e rurale del luogo potrebbe comprometterne fortemente la sacralità.
La raccolta di firme per difendere la Croce
Per fermare i lavori di urbanizzazione voluti dalle autorità delle pubbliche amministrazioni di Castiglia e León la Fraternita internazionale del Cammino di Santiago ha attivato una raccolta di firme on-line, campagna che ha avuto immediatamente un grandissimo successo: oltre 16.000 firme in poche ore.

Cruz de Hierro: il comunicato della Fraternita
La mobilitazione internazionale dei pellegrini e dei sostenitori del Cammino di Santiago ha ottenuto in pochi giorni il risultato sperato, al punto che la stessa Fraternita ha diramato un comunicato attraverso la propria pagina facebook:
Per le migliaia di pellegrini che hanno espresso preoccupazione per i ′′ miglioramenti ′′ proposti alla Cruz de Ferro, la Fraternita Internazionale del Camino de Santiago (FICS) comunica quanto segue: I tecnici della delegazione della Giunta de Castilla y León ci hanno informato che la documentazione presentata dai richiedenti non è sufficiente per prendere una decisione informata. Coloro che desiderano apportare cambiamenti significativi a un patrimonio devono rispettare standard rigorosi e fornire piani ricercati. Pertanto, la Giunta non può pronunciarsi sulla proposta di modifica nei dintorni della Cruz de Ferro.I progetti che ci hanno occupato negli ultimi giorni sono per ora accantonati. la Cruz de Ferro e i suoi dintorni non saranno modificati.Siamo grati per il sostegno e l’affetto dimostrato dalla comunità jacobana, sia in Spagna che nel resto del mondo, e per le tante espressioni di preoccupazione per la conservazione del nostro patrimonio camino.
Insomma, per il momento la Croce di Ferro è salva: nessuna urbanizzazione e nessun stravolgimento dello spirito di questo luogo del Cammino di Santiago incredibile e suggestivo!
Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.
Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.
Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon- Ruscetta, Simone (Author)
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API