fbpx

Credenziale Digitale: a cosa serve, come funziona e dove scaricarla

app cammino di santiago compostela credenziale digitale pellegrino anno giacobeo

La credenziale digitale arriva sul Cammino di Santiago, questa volta la notizia è ufficiale e arriva come di consueto dal sito della Cattedrale di Santiago di Compostela. Ho scritto più volte della credenziale digitale, ad esempio in questo post in cui ho raccontato i motivi che hanno spinto all’introduzione di questa novità tecnologica, clicca qui per leggere il post precedente sulla credenziale digitale cammino di santiago.

Sono sempre stato un amante della carta e degli oggetti materiali, vivendo gli strumenti messi a disposizione dalla moderna tecnologia come appunto accessori in grado di migliorare sensibilmente la qualità della vita quotidiana. Scrivo su un blog, pubblico sui social eppure… Eppure la carta continua per me ad essere un veicolo formidabile per la scrittura e la lettura, anche per questo ho scritto diversi libri sul Cammino di Santiago, no?

Tutto questo per dire che per me, al di la delle legittime intenzioni di limitare i rischi collegati al Covid, la credenziale del Cammino di Santiago continuerà ad essere rigorosamente cartacea, questo è almeno il mio personalissimo punto di vista.

Credenziale digitale: il comunicato stampa ufficiale

Ma veniamo al comunicato ufficiale della Cattedrale di Santiago di Compostela in merito alla credenziale digitale del Cammino di Santiago, ecco la notizia pubblicata il 27 maggio 2021, riportata così come pubblicata.

La Cattedrale di Santiago presenta la Credenziale Digitale del Pellegrino, un’app che consentirà ai pellegrini di portare con sé la credenziale del Cammino di Santiago sui propri dispositivi mobili o altri dispositivi elettronici, con cui certificare il proprio pellegrinaggio e ottenere la Compostela. L’app non sostituisce la tradizionale credenziale, ma anzi la integra, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di pellegrinaggio in termini di evitare contatti interpersonali e velocizzare il suggellamento. L’applicazione è disponibile per dispositivi Android e iOS, in diverse lingue.

Con questa credenziale digitale il pellegrino potrà incorporarvi i timbri che certificano il passaggio attraverso le diverse tappe del Cammino, tramite la scansione di QR code che saranno visibili presso i diversi punti di chiusura (parrocchie, rifugi, ecc.). Per questo, esiste una pagina web dove gli stabilimenti che emettono i timbri possono registrarsi caricando il loro timbro sulla pagina web, che genera il codice QR. Tale timbratura viene inserita nella credenziale digitale per la sua registrazione, mantenendo la totale somiglianza con il sistema cartaceo tradizionale. In questo sito verranno inseriti i diversi timbri dei luoghi di passaggio.

Inoltre, il sistema consentirà di conoscere in anticipo il flusso dei camminatori che arriveranno all’Ufficio del Pellegrino, il che aiuterà a prevenire e migliorare le cure.

Questa iniziativa fa parte del processo di trasformazione digitale che si sta sviluppando nell’Ufficio del Pellegrino da mesi. In questo senso è stato implementato un sistema di gestione delle code per ottenere la Compostela, in modo da evitare concentrazioni di persone e lunghi tempi di attesa. È stato inoltre lanciato un sistema di registrazione online, che consente al pellegrino di inserire in anticipo i dati necessari per ottenere la Compostela, evitando la manipolazione della carta.

Credenziale digitale: dove scaricarla

La credenziale digitale è già attiva sui principale app store, ecco i link per scaricarla gratuitamente:

Ios per Apple: clicca qui

Android: clicca qui

Credenziale digitale: come usarla

Una volta scaricata e installata sul proprio smartphone la app chiede di scegliere la lingua principale (Spagnolo Castigliano, Inglese o Galego) e di accettare le condizioni d’uso. Successivamente va creato il proprio account, inserendo i dati personali come email, password, nome cognome, genere, età, nazionalità, professione e numero telefonico. Una volta inseriti questi dati occorre accettare le condizioni d’uso e procedere con il completamento della registrazione.

Credenziale digitale: addio alla cartacea?


L’introduzione della credenziale digitale ha destato non poca preoccupazione nei pellegrini di tutto il mondo secondo i quali l’unica credenziale utilizzabile rimane ovviamente quella storica in carta, modellata a fisarmonica.

C’è da dire che fin da quando si è cominciato a parlare della versione digitale della credenziale la Cattredrale ha subito specificato che questa non sostituisce, ma semmai affianca, la versione tradizionale. Quindi, almeno per il momento, potremo continuare a collezionare i nostri mitici sellos Cammino di Santiago sulla credenziale cartacea che i pellegrini conoscono da sempre.

Scopri il Cammino di Santiago nel mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon. Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.

Scopri il Cammino di Santiago:

Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-12-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Partecipa alla discussione

Further reading

Subscribe

Vai alla barra degli strumenti