fbpx

La credenziale del Cammino di Santiago diventa digitale

app cammino di santiago compostela credenziale digitale pellegrino anno giacobeo

La credenziale digitale del Cammino: è questa la novità che entra dal 27 gennaio 2021 ufficialmente in corso sul Cammino di Santiago di Compostela.

La credenziale digitale del Cammino è una delle tante misure concrete volute dalla Cattedrale di Santiago di Compostela in risposta all’emergenza Covid.

In questo post ti spiegherò cosa serve la credenziale digitale Cammino di Santiago, perché è stata creata e come ottenerla.

Perché la nuova credenziale?

La scelta di utilizzare la credenziale digitale è dovuta alla necessità di ridurre il più possibile il numero dei contatti tra i pellegrini e gli operatori, almeno fino al cessare dell’emergenza covid sul Cammino di Santiago.

Attraverso l’uso della credenziale digitale si ridurranno drasticamente anche i contatti tra i pellegrini e gli operatori della Oficina del Peregrino.

Il pellegrino infatti non dovrà più consegnare brevi mano la credenziale all’operatore della Oficina del Peregrino, evitando così di ulteriori occasioni di un possibile contagio.

Insomma, riducendo la necessità di contatti la credenziale digitale Cammino contribuirà alla prevenzione del Covid 19.

Nuova credenziale Cammino di Santiago: come funziona

Sia pure non sia stata ancora immessa sugli store on-line (almeno al momento della pubblicazione di questo post) la credenziale digitale Cammino funzionerà attraverso la scansione di un qr-code.

In parole semplici: il pellegrino avrà la possibilità, ad ogni tappa del suo Cammino di Santiago di scansionare attraverso la fotocamera del proprio smartphone un codice Qr come ad esempio quello qui sotto.

Una volta scansionato il qr code sulla app della credenziale digitale Cammino il pellegrino vedrà apparire il sello (ovvero il timbro) in versione digitale della struttura visitata (chiesa, negozio, albergues, ristorante, bar…).

Una volta arrivato all’Oficina il pellegrino dovrà semplicemente mostrare la sua app all’addetto che poi provvederà alla stampa della Compostela.

Nuova credenziale: il primo passo

L’adozione della credenziale digitale Cammino coinvolge una moltitudine di soggetti, a partire da quelle decine di migliaia di strutture che dovranno trasformare il loro tradizionale sello Cammino di Santiago ad inchiostro in un sello Cammino di Santiago digitale.

Ecco perché il primo passo per l’implementazione della credenziale digitale del pellegrino è stata la presentazione, da parte della Cattedrale di Santiago dello strumento di generazione del timbro.

Questo sito internet permetterà ai vari punti di accoglienza di creare e registrare i loro timbri, che saranno incorporati nelle credenziali dei pellegrini, come segno delle diverse tappe del pellegrinaggio alla tomba dell’Apostolo Santiago.

Dal 27 gennaio è possibile accedere al sito attraverso il quale i diversi punti di accoglienza sui percorsi del Cammino di Santiago (parrocchie, ostelli, associazioni di amici del Camino de Santiago …) possono registrare il loro timbro, precedentemente digitalizzato, o crearne uno predeterminato, nel caso in cui non lo avessero in formato digitale. 

Una volta convalidato il sigillo, verrà scaricato un codice QR che potrà essere messo a disposizione dei pellegrini, in modo che possano incorporarlo nelle proprie credenziali digitali durante le diverse fasi.

La credenziale digitale sostituisce quella cartacea?

La prima volta che ho parlato della credenziale digitale del Cammino di Santiago la maggior parte dei pellegrini ha gridato alla scandalo.

Onestamente sono d’accordo con loro: il fascino della credenziale in carta rimane assolutamente imbattibile!

Questo però è quello che hanno pensato a Santiago di Compostela, dunque la buona notizia è che la credenziale digitale non sostituisce la tradizionale credenziale cartacea, ma anzi la completa.

Di fatto il pellegrino potrà timbrare regolarmente con i sellos Cammino Santiago la sua credenziale cartacea (ricordo indelebile del Cammino di Santiago) e contemporaneamente scansionare i timbri digitali.

In epoca covid la limitazione dei contatti interpersonali e l’accelerazione dei tempi di timbratura sono opportunità importanti!

App credenziale digitale cammino di Santiago:

Al momento la app per smartphone dedicata alla credenziale digitale Cammino di Santiago non è ancora disponibile.

Sarà disponibile su dispositivi Android e iOS entro breve tempo.

Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.

Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.

Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Partecipa alla discussione

Further reading

Subscribe

Vai alla barra degli strumenti