fbpx

Credenziale Cammino Santiago: cos’è e come ottenerla

Riproduci episodio
credencial camino de santiago credenziale cammino di santiago di compostela simone ruscetta anno santo giacobeo 2021 2022
Condotto da
Simone Ruscetta

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

La Credenziale del pellegrino è di fatto il passaporto del pellegrino sul Cammino di Santiago, nonché uno dei simboli più importanti, conosciuti ed amati del Cammino di Santiago di Compostela.

Funge sia da lascia passare, consentendo di fatto ai pellegrini di identificarsi come tali, che da diario permettendo al pellegrino di raccogliere e ordinare tutte le tappe e le fermate del suo Cammino.

La credenziale del pellegrino sul Cammino di Santiago è un libricino a fisarmonica, contiene uno spazio riservato ai dati personali del pellegrino e alcune pagine con riquadri bianchi in cui verranno apposti i timbri (los sellos) corrispondenti alle fermate effettuate.

Credenziale: come nasce e a cosa serve

Le persone che decidono di percorre il Cammino di Santiago di Compostela con l’animo e lo status del pellegrino possono richiedere la credenziale, una sorta di diario risalente al Medioevo che viene tuttora usato dai pellegrini come lasciapassare.

La credenziale infatti identifica la persona a cui è intestata come pellegrino fidelis causa (ovvero con motivazione religiosa) consentendogli dunque di poter accedere a luoghi di culto e di accoglienza, in alcuni casi il pellegrino può addirittura ricevere ospitalità gratuita.

Credenziale Cammino di Santiago: come si usa

Trattandosi di un vero e proprio lasciapassare il primo elemento imprescindibile della credenziale cammino Santiago è quello destinato ai dati personali, qui vanno chiarimenti indicati nome, cognome, documento di identità, città di partenza (sul Cammino) e modalità di pellegrinaggio (a piedi, in bicicletta o a cavallo).

Nei riquadri bianchi è possibile annotare ogni tappa attraverso l’apposizione dei timbri Cammino di Santiago (sellos in spagnolo) relativi ad ogni tappa o sosta.

Per ottenere un timbro bisogna rivolgersi in tutti quei posti che dispongono del cartello e solitamente sono gli ostelli, i bar, le parrocchie, i municipi e altro.

Attenzione non saranno validi i timbri che saranno apposti se si salta una sezione del cammino che va sempre organizzato in maniera geografica quindi va ripreso da dove ci si è fermati. Saltare solo un tratto del percorso comporterebbe l’annullamento della Compostela. 

Arrivati a Santiago di Compostela la credenziale cammino Santiago va mostrata all’Oficina del peregrino, l’ente che accoglie i pellegrini in arrivo a Santiago de Compostela.

Dopo essere stata visionata dall’addetto dell’ufficio di accoglienza dei pellegrini Santiago di Compostela la credenziale viene restituita al pellegrino, permettendogli così di ottenere la Compostela, ossia la certificazione che attesta la fine del  percorso di almeno 100 chilometri a piedi e 200 chilometri in bicicletta.

Credenziale Cammino di Santiago: dove trovarla e richiederla

Il pellegrino intenzionato a percorrere il Cammino di Santiago può ricevere la credenziale in due modi: procurandosela sul Cammino o ricevendola prima di partire.

E’ possibile richiedere la credenziale per i pellegrini sul Cammino di Santiago in tutti gli uffici del turismo delle città e delle località sul Cammino.

Inoltre è facile trovare la credenziale del pellegrino in quasi tutte le chiese, i principali albergues pubblici e nelle strutture religiose.

Cominciare il Cammino di Santiago avendo già la credenziale tra le mani è un bel vantaggio ecco perché è possibile richiederla tramite posta attraverso associazioni, parrocchie, alberghi pubblici e agenzie del cammino.

Basta fare una ricerca di internet e scegliere quella più consona alle proprie esigenze. Come detto si può richiedere la credenziale anche in loco recandosi nelle cattedrali, ostelli e uffici turistici.

Credenziale del pellegrino: quanto costa

La credenziale del pellegrino è un documento religioso e come tale non è in vendita, in altre parole è gratuita.

Tuttavia è buona norma, e viene spesso richiesto, fare una donazione quando si riceve la credenziale. Solitamente la donazione minima richiesta è di due euro.

Dal momento che è un documento con un forte valore simbolico, religioso e spirituale sarebbe opportuno richiedere e ricevere la credenziale del Cammino di Santiago solo in strutture religiose o comunque pubbliche, evitando di comprarla dai negozi (purtroppo non pochi) che mettono in vendita questo prezioso documento.

L’app che ha sostituito la credenziale cartacea

La pandemia covid 19 ha stravolto l’organizzazione di tutto tra cui anche quella della credenziale.

Il piccolo diario a fisarmonica è stato sostituito da un’app un progetto smart  apprezzato molto da coloro che hanno organizzato di intraprendere il cammino.

L’app, scaricabile su qualsiasi cellulare, disponibile sia per IOS che Android e con la scelta della lingua che si desidera è molto semplice da usare.

Il suo compito è quello di sostituire i timbri con una scansione attraverso dei codici qr-code.

L’annuncio è stato dato dalla Cattedrale di Santiago di Compostela e sono stati elencati anche le diverse misure di prevenzione contro il coronavirus.

L’obiettivo principale di quest’app è quello di garantire una maggiore sicurezza ai pellegrini che in questo modo non avranno più contatti con timbri e altro, inoltre, con la scansione si riduce il tempo di attesa e quindi di conseguenza niente più lunghe file.

Con l’app è molto semplice anche ricevere anche la Compostela, basterà inserire solo i dati necessari.

In attesa di tempi migliori, attualmente l’app è il metodo ideale per godersi il cammino di Santiago in totale sicurezza. 

Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.

Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.

Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Partecipa alla discussione

Più episodi da questo show

Subscribe

Episodio 1
Vai alla barra degli strumenti