Lo so, c’è una domanda che ti frulla spesso in testa: perché fare il Cammino di Santiago di Compostela? Non temere, è una di quelle domande che si sono posti, almeno una volta, tutti i pellegrini!
Io per esempio una sera di fine luglio di qualche anno fa (era il 2017) mi sono trovato a decidere di percorrere il Cammino di Santiago, e più pensavo a partire più mi chiedevo appunto… Perché fare il Cammino di Santiago?
Ad esempio, mi chiedevo: “ma visto che lavoro tutto l’anno ed ho poche ferie, perché trascorrerle camminando per centinaia di chilometri lontano da casa, con un pesante zaino sulle spalle, dormendo in ostelli o posti di fortuna, sottoponendosi ad estenuanti fatiche ed ai capricci del meteo?”
Mi sono anche chiesto se fosse un’avventura adatta a me e se avrei potuto farcela, ero piuttosto scettico inizialmente d’altra parte però sono una persona estremamente istintiva.
Quando “sento” che devo prendere una decisione, o che “devo” fare una cosa seguo il flusso dei miei pensieri e faccio quello che sento sia giusto, anche se ovviamente a volte le cose non vanno come desidero.
Questo per dirti che la mia decisione di fare il Cammino di Santiago non è stata una scelta ponderata a lungo e soppesata. Semplicemente sentivo che quella era la scelta giusta e ho seguito il mio istinto.
Con il senno di poi posso dire che il mio istinto aveva ragione e meditando sulla mia esperienza ho deciso di Io ovviamente me lo sono chiesto e ho deciso di condividere con te le mie risposte alla fatidica domanda perché fare il Cammino di Santiago.
Ecco perché ho organizzato in questo post quelli che sono, secondo me, i principali 10 motivi per fare il Cammino di Santiago, un’esperienza straordinaria da fare almeno una volta.
Partiamo da qui:
Perché fare il Cammino di Santiago? Per vivere un’avventura indimenticabile
Sono pronto a scommetterci: ricorderai questo viaggio per sempre, come una delle esperienze più intense e belle della tua vita. Che il Cammino di Santiago sia un’avventura indimenticabile non lo dico io, ma ogni pellegrino che abbia vissuto quest’avventura!
Ricorderai la preparazione ed i suoi mille dubbi (a proposito, sai che ho scritto un libro sul Cammino di Santiago?), ricorderai i primi giorni intensi sul Cammino, pieni di aspettative e di forza.
Tornerai con la memoria ai giorni successivi, quelli in cui ti immergerai in questa esperienza fantastica e comincerai a sentire lo sforzo del tuo corpo e della tua mente.
Rivivrai ogni passo, ogni persona ed ogni luogo che avrai incontrato e, ne sono convinto, ricorderai l’indescrivibile emozione che proverai quando arriverai sul sagrato della Cattedrale di Santiago di Compostela, in piazza dell’Obraodoiro.
Sentirai l’emozione della messa del pellegrino sul Cammino di Santiago, della tua prima credenziale Cammino di Santiago, del tramonto a Finisterre e di ogni altro magico momento che scolpirà i tuoi ricordi!
Cammino di Santiago: un viaggio nell’amicizia Cammino di Santiago: un viaggio nella natura Cammino di Santiago: un viaggio nella spiritualità
Luoghi fantastici e pieni di storia
Perché fare il Cammino di Santiago? Semplice: perché vedrai posti meravigliosi: i percorsi del Cammino di Santiago sono stati dichiarati dall’Unesco patrimonio dell’umanità, e già questo basterebbe per rendersi conto della ricchezza di questo viaggio.
Se però il parere dell’Unesco non fosse sufficiente per te (ma non lo è stato nemmeno per me) sappi che sarai immerso in paesaggi davvero splendidi: dall’asprezza dei pirenei, ai passaggi in città piene di storia come Leon, Pamplona, Burgos (solo per citare alcune delle città del Cammino Francese).
Attraverserai boschi rigogliosi, le mesetas (le zone desertiche della Spagna), borghi antichi e su alcuni percorsi del Cammino di Santiago (il Cammino Portoghese, il Cammino Inglese ed il Cammino del Nord) costeggerai anche l’Oceano.
Ovunque respirerai una storia straordinaria, ti immergerai in una natura vera e sincera, proverai la gustosa cucina spagnola e godrai della vivacità degli spagnoli. Ti assicuro che ne vale davvero la pena!
Perché fare il Cammino di Santiago? Per vivere un viaggio sempre nuovo
Quando sarai sul Cammino di Santiago troverai pellegrini che ti racconteranno di avere fatto il Cammino diverse volte, sai perchè?
Perché i modi in cui puoi fare il Cammino di Santiago sono infiniti: potrai cambiare il percorso, la città di partenza, il modo (a piedi, in bicicletta, a cavallo…), la compagnia (da solo, in gruppo o con gli amici che incontrerai sul Cammino), e tanto altro ancora.
Ogni volta scoprirai qualcosa di nuovo: nuovi amici, nuovi paesaggi, nuove storie e leggende, cibi e tradizioni sconosciute… Ed anche ripetendo la stessa esperienza le emozioni che proverai saranno sempre nuove ed indimenticabili!
Con il tempo ho scoperto che, almeno per me, questa è una delle risposte più belle alla domanda perché fare il Cammino di Santiago!
Un viaggio dentro e fuori te stesso:
Anche tu come me ti lamenti spesso di non avere mai sufficiente tempo?
Tempo da dedicare a noi stessi, al nostro corpo ed alla nostra mente: vorremo sempre poter meditare, riflettere o semplicemente avere uno spazio tutto nostro ma la vita ci spinge a correre ogni giorno.
Ecco, il Cammino di Santiago ti staccherà da tutto questo. Allontanerà la tua routine quotidiana in men che non si dica, ti costringerà a letteralmente rallentare e a vivere la vita in una prospettiva diversa.
Indipendentemente dalle tue motivazioni sarà un viaggio non solo fisico ma anche e soprattutto alla scoperta di te stesso e del tuo io più profondo.
Sarà un modo magnifico per staccare dalla tua routine quotidiana, per guardarti ed ascoltarti meglio, un’occasione unica per metterti alla prova e per far crescere la tua anima.
Un viaggio spirituale
Il Cammino di Santiago nasce come pellegrinaggio religioso verso la tomba di San Giacomo Apostolo, le cui spoglie si trovano nella cripta all’interno della Cattedrale di Santiago di Compostela.
Non è però necessario vivere il Cammino di Santiago come un viaggio religioso, pensa che solo il 35% dei pellegrini che ogni anno percorrono il Cammino lo fanno per motivi di fede.
Il fatto è che, anche se partirai con l’idea di farti un semplice trekking o perché ti ha convinto qualcuno, scoprirai che il tempo che passerai a camminare e a meditare, i posti che vedrai, le emozioni che sentirai, ti permetteranno di esplorare il tuo spirito, concentrarti sui tuoi pensieri e sulla tua vita in modo, altrimenti, impossibile.
Avrai modo di rallentare, di meditare e riflettere, ascoltare il tuo corpo ed i tuoi pensieri.
Non importa, se non a te stesso, per quale motivo farai il Cammino di Santiago, ma qualunque sia la tua motivazione tornerai a casa con un’esperienza che avrà cambiato il tuo io più profondo.
Un viaggio oltre i tuoi limiti:
- Ruscetta, Simone (Author)
Percorrendo il Cammino di Santiago sfiderai ogni giorno i tuoi limiti: sia quelli fisici che quelli mentali.
Comincerai a cambiare, a spostare in avanti i tuoi limiti ancor prima di partire, durante la preparazione del tuo Cammino.
Imparerai a bastare a te stesso, aiutando gli altri ma accogliendo anche il loro aiuto, ti metterai alla prova ogni giorno sia fisicamente che mentalmente.
Imparerai a fare a meno del superfluo e a rallentare i tuoi ritmi, prendendo così una pausa dal tuo stile di vita di tutti i giorni.
Scoprirai la tua determinazione, la tua apertura mentale, il tuo spirito di adattamento e quello di avventura.
Credi davvero che al ritorno sarai la stessa persona che è partita?
non solo imparerai ad andare oltre i tuoi limiti, ma ti stupirai della bellezza che incontrerai, dei paesaggi che vedrai, delle persone che incontrerai. E quando arriverai, ti stupirai anche di te stesso.
Come un giro del mondo, ma in un unico posto!
Ogni anno sono oltre 300.000 i pellegrini che da ogni paese del mondo arrivano sui percorsi del Cammino!
Conoscerai persone da ogni continente: Europa, Asia, America, Africa ed Oceania.
Parlerai con loro, conoscerai nuove culture, nuove parole, nuove tradizioni e ovviamente… Cucine nuove!
Immagina cosa succede in un ostello quando si incontrano italiani, spagnoli e cittadini di ogni nazione: serate indimenticabili!
Tornerai più in forma di come sei partito!
Tra menu del dia, cerveca e le mille prelibatezze della cucina spagnola (nonché le migliaia di esperienze fusion che nascono dall’incontro con gli altri pellegrini) posso assicurarti che dimagrire sul Cammino di Santiago è davvero cosa ardua!
Tuttavia ne trarranno giovamento sia il tuo corpo che la tua mente: camminare ogni giorno per decine di chilometri rafforza il tuo respiro ed il tuo corpo, elimina le tossine del corpo e quelle della mente.
Insomma, tempo qualche giorno sul Cammino di Santiago e ti sentirai decisamente meglio (a parte le vesciche, ma nel mio libro sul Cammino di Santiago ti insegnerò come evitare le vesciche)! Occhio però a non esagerare e non dimenticare di chiedere un parere al tuo medico.
Perché fare il Cammino di Santiago: è un viaggio nell’amicizia
- Ruscetta, Simone (Author)
Incontrerai centinaia di persone, pellegrini, ospitaleri, persone comuni e personaggi di ogni tipo!
Se partirai in compagnia avrai la possibilità di consolidare in maniera indissolubile i rapporti con i tuoi compagni di viaggio e sarete legati per sempre da un’esperienza indimenticabile.
Se partirai da solo conoscerai persone provenienti da ogni parte del mondo, ognuno con le proprie storie, la propria cultura e le proprie profonde motivazioni. Saranno compagni di qualche chilometro, o di giorni interi ma rimarranno sempre nella tua anima.
Ti sentirai un vero pellegrino!
Non importa se dormirai in un albergue o in hotel, se camminerai per 5 giorni o per 30: per tutto il tuo Cammino di Santiago sarai un autentico pellegrino.
La strada, il cielo e le stelle saranno la tua casa, gli altri pellegrini i tuoi compagni di viaggio, vivrai in un atmosfera e dimensione completamente diversa dalla tua realtà quotidiana e quando arriverai…
Quando arriverai a Santiago de Compostela riceverai i tuoi ambiti premi: un momento di raccoglimento di fronte ai resti di San Giacomo Apostolo e la Compostela, ovvero il documento che certifica il tuo Cammino, le tue fatiche, il tuo impegno ed il tuo successo!
Questi sono, secondo me, i 10 principali motivi perché fare il Cammino di Santiago, ti va di indicarmi il tuo motivi preferito? O uno delle migliaia che non ho indicato, se preferisci… Posta il tuo motivo nei commenti qui sotto o scrivimi una mail!
Dimenticavo: il titolo di questo post è Perché fare il Cammino di Santiago: 10 motivi (più uno) quindi, visto che la matematica non è un’opinione ne manca uno! Eccolo qui:
Il Cammino di Santiago è per tutti!
E’ davvero così: nei miei viaggi di gruppo hanno camminato con me persone di ogni età, di ogni estrazione sociale e condizione fisica, e vedrai la stesa cosa quando sarai tu sul Cammino di Santiago!
Non importa se ami camminare o se preferisci la bici, il cavallo o magari la barca a vela, il Cammino è un’esperienza che possono fare tutti.
Ti dirò: io non sono mai stato uno sportivo eppure ho compiuto il mio Cammino senza alcuna difficoltà.
In effetti non serve né essere sportivi né tantomeno avere una grande preparazione fisica (anche se ovviamente sono elementi che possono aiutare non poco!).
Una delle cose belle di questa esperienza è che ogni pellegrino può ritagliarla sulla base delle proprie esigenze/necessità e può decidere le tappe in base alle proprie capacità.
Ogni anno ci sono anche centinaia di persone con disabilità lungo il percorso, molte delle quali in carrozzella.
Esistono sul Cammino diversi servizi per rendere il viaggio possibile e agevole, per tutti. Lo ripeto ancora una volta: Il Cammino è per tutti, anche per te!
Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.
Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.
Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon- Ruscetta, Simone (Author)
Ultimo aggiornamento 2023-09-27 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API