fbpx

Cammino di Santiago: possono entrare in Galizia solo gli stranieri

pellegrini cammino di santiago di compostela anno santo giacobeo 2021 2022

E’ possibile percorrere il Cammino di Santiago anche in questo periodo, a patto di essere… Stranieri! Al contrario, in questo momento, i cittadini spagnoli non possono percorrere i sentieri che conducono fino a Santiago di Compostela. Una decisione surreale, che fa il palo con quella tutta italiana in base alla quale anche le persone che si trovano in zona rossa possono comunque viaggiare per turismo, ma… Andiamo con ordine.

Viaggi dall’Italia: la situazione

Mentre in Europa continua la discussione a proposito del green pass, o passaporto vaccinale, i vari stati europei procedono in ordine sparso regolamentando, spesso in modo curioso, le libertà dei cittadini ed i flussi turistici. In Italia per esempio una recente decisione del Ministero degli Interni ha riaperto la possibilità di viaggiare anche per le persone che si trovano nelle cosidette zone rosse: in altre parole non ci si può spostare dal proprio comune ma si può andare per turismo in una lunga serie di paesi all’estero.

Di fatto il Ministero dell’Interno ha risposto positivamente ad un’interrogazione rivolta da ASTOI Confindustria Viaggi (l’Associazione che rappresenta oltre il 90% del mercato del Tour Operating in Italia) circa la possibilità di consentire, nelle zone ad oggi soggette a restrizioni, lo spostamento di viaggiatori che intendano recarsi in un Paese estero aperto e “fruibile” per turismo.

Questo l’elenco dei paesi verso i quali si può viaggiare per turismo nonostante le restrizioni: Austria ,  Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca  (incluse isole Faer Oer e Groenlandia) , Estonia, Finlandia, Francia  (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo),  Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania ,  Lussemburgo,  Malta,  Paesi Bassi  (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo),  Polonia, Portogallo  (incluse Azzorre e Madeira ), Repubblica Ceca, Romania,  Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano),  Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco.

Cammino di Santiago: aperto solo ai turisti stranieri

Elcorreogalego, uno dei più importanti quotidiani galiziani, ha pubblicato un articolo in cui racconta come, di fatto, in questo momento i cittadini spagnoli non possono percorrere il Cammino di Santiago ma paradossalmente i pellegrini stranieri hanno via libera in Galizia. Il giornale infatti scrive che secondo le attuali restrizioni solo i turisti stranieri possono entrare in Galizia o in un’altra comunità autonoma, ovviamente con un PCR negativo se sono arrivati ​​in aereo o in nave.

Secondo il giornale che riporta le restrizioni vigenti in Spagna nessun cittadino spagnolo può entrare in Galizia senza una giusta causa e il tempo libero non è previsto tra queste. Questa regola è comune per tutti gli spagnoli dato il divieto di mobilità intercomunitaria. Tuttavia, una persona di un paese estero potrebbe volare in Galizia. Una volta dentro, si ha la libera mobilità all’interno della comunità, a meno che non ci sia un comune con limitazioni a causa dell’elevata incidenza. Un presupposto che, con le nuove misure già in vigore dalla mezzanotte, interessa solo Beade e Maside.

La situazione è la stessa per un turista straniero che desidera trascorrere le vacanze a Compostela o in un’altra città della capitale galiziana. Con una PCR negativa eseguita 72 ore prima, se viaggi in aereo o in nave, puoi farlo. Il requisito di questo test si applica ai passeggeri che entrano da aeroporti o porti, non per turismo o autobus, secondo le informazioni del Ministero degli Affari Esteri.

La situazione degli ostelli

Secondo il giornale alcuni ostelli per pellegrini hanno già aperto la stagione con l’accoglienza dei primi visitatori, fatto che ha generato dubbi tra alcuni degli amanti del Cammino, che si chiedono come questo possa essere possibile. La risposta è che l’ostello si trova in territorio galiziano, territorio nel quale non ci sarebbero problemi per i visitatori provenienti da un’altra Comunità Autonoma. Possono essere viaggiatori stranieri o escursionisti galiziani. C’è anche chi sa che alcune persone stanno facendo il Cammino senza rispettare le attuali restrizioni.

Pellegrinaggio a pezzi per gli spagnoli

Elcorreogalego racconta poi la storia di alcuni pellegrini che non vogliono aspettare la fine delle restrizioni, come Victoria Sepúlveda, che consigliano la possibilità di attraversare le sezioni e ottenere i loro timbri nelle diverse tappe. Così, qualcuno di un’altra Comunità potrebbe percorrere la parte del percorso che attraversa il suo territorio. Il Cammino di Santiago attraversa molte delle comunità autonome, come le Asturie, la Castiglia e León, l’Andalusia o la Navarra.

Puoi scoprire il Cammino di Santiago nel mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon. Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.

Scopri il Cammino di Santiago:

Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Partecipa alla discussione

1 comment
  • Una informazione, per cortesia, se lo sa. Uno spagnolo residente in Italia da anni, se vuole fare il cammino, e riesce a partire, é considerato poi là in Spagna come turista o cone spagnolo? Grazie

Further reading

Subscribe

Vai alla barra degli strumenti