Molti di voi mi hanno segnalato un bellissimo articolo del Giornale di Vicenza, il quotidiano della città veneta, che racconta la storia di una coppia di camminatori ultra novantenni: si tratta di Pietro Morisani, medico 98enne e della moglie Livia...
Ok ci piace camminare, è vero. Difficilmente però se vogliamo fare il Cammino di Santiago di Compostela, poco importa se da soli o con un viaggio di gruppo sul Cammino di Santiago, faremo come gli antichi pellegrini. Loro non avevano molte scelte:...
Padre Fabio torna in Italia per un ciclo di 4 incontri con i pellegrini italiani.
178.900 Compostela emesse nel 2021 dal Centro Internazionale di Accoglienza del Pellegrino (in spagnolo Oficina del peregrino), questo il risultato dell’anno appena concluso: un numero che di fatto supera ogni aspettativa. La previsione per...
Un libro sul Cammino di Santiago è sempre un bellissimo (e gradito) regalo da fare a chi ama il Cammino, la sua storia e le sue atmosfere uniche.In questo post ho raccolto per te dieci tra i libri che dovresti leggere (almeno secondo me) sul Cammino...
Il Cammino di Santiago torna a volare alto, e sto parlando ovviamente delle statistiche ufficiali della Oficina del Peregrino il sito che da sempre si occupa di stilare le statistiche del Cammino verso la città dell’Apostolo Giacomo, ovvero...
- Ruscetta, Simone (Author)
Se stai cercando informazioni su Cammino di Santiago regole Covid è opportuno che tu conosca le disposizioni ufficiali per entrare in Spagna a partire dal 7 giugno. Ho già scritto diversi post sull’argomento nel corso degli ultimi mesi...
La credenziale digitale arriva sul Cammino di Santiago, questa volta la notizia è ufficiale e arriva come di consueto dal sito della Cattedrale di Santiago di Compostela. Ho scritto più volte della credenziale digitale, ad esempio in questo post in...
Pistoia e Santiago, un connubio strano sulla carta in realtà consolidato da centinaia di anni di storia e di amicizia, al punto che per molti Pistoia è la piccola Santiago di Compostela o la Santiago minor, ma… Partiamo dall’inizio! Con...