fbpx

App cammino di Santiago: le indispensabili

Riproduci episodio
App Cammino di Santiago di Compostela
Condotto da
Simone Ruscetta

Il Cammino è entrato in modo dirompente nella mia vita nel luglio 2017, e non ne è più uscito. Sono conduttore radiofonico, autore, blogger ed imprenditore digitale. Puoi leggere i miei libri, ascoltare i miei podcast, seguire i miei corsi o... Camminare con me nei miei viaggi sul Cammino di Santiago!

Scegliere le migliori app Cammino di Santiago è una di quelle attività che ti permette davvero di fare la differenza tra un Cammino di Santiago agevole e piacevole oppure no.

Sappiamo bene come percorrere il Cammino di Santiago rappresenti un’esperienza davvero arricchente, esperienza che sempre più persone scelgono di fare ogni anno.

Senza dubbio, rispetto a coloro che lo facevano nei secoli scorsi, i tempi attuali permettono di incamminarsi senza correre grossi pericoli e avendo a disposizione strumenti innovativi molto utili.

Tra questi non si può certo fare a meno di parlare delle applicazioni sugli smartphone che permettono di tenere sotto controllo il percorso e avere una serie di informazioni molto utili.

App Cammino di Santiago: le più importanti

Negli app store degli smartphone di ultima generazione sono presenti centinaia di app che possono essere utilizzate sul Cammino di Santiago: dalle app per la geolocalizzazione e le mappe, passando per quelle specifiche per il fitness, le foto, il video e tanto altro ancora.

In questa breve guida ti consiglio le app per il Cammino di Santiago secondo me davvero indispensabili, quelle che non possono mancare al pellegrino sul Cammino di Santiago che voglia organizzare al meglio, ed in sicurezza, il proprio pellegrinaggio verso Santiago di Compostela.

Credenziale digitale

La credenziale digitale del Cammino di Santiago è una app specifica realizzata dalla Cattedrale di Santiago di Compostela per i pellegrini.

Questa app è stata pensata, progettata e realizzata per affrontare la pandemia da Covid 19 e per ridurre i contatti fisici tra i pellegrini e gli operatori (hostaleros, albergatori, ristoratori, membri del clero…).

Attraverso la app i pellegrini possono, scansionando un apposito qr code, raccogliere sul proprio smartphone i sellos del Cammino di Santiago, ovvero i timbri che servono a certificare il passaggio da una determinata località.

Google Maps: l’alleato per qualsiasi tipo di spostamento.


Per percorre al meglio il Cammino di Santiago la fase di programmazione di questo tipo di esperienza di vita è fondamentale. Il che vuol dire che bisogna sempre studiare attentamente quelle che sono le tappe da fare e soprattutto il preciso itinerario da percorrere.

Questo permette subito di comprendere l’importanza di un’applicazione come Google Maps che è uno strumento fondamentale per controllare la direzione degli spostamenti e soprattutto per conoscere dove ci si trova chilometro dopo chilometro.

Chi fa il Cammino di Santiago si trova spesso a passare per alcune località molto particolari, uno strumento come questa app permette di conoscere tutto sulla località che si sta visitando: storia, ristoranti, negozi, chiese, punti di interesse e tutto ciò che può essere importante sapere.

Inoltre, Google Maps può anche dare qualche indicazione utile per trovare gli ostelli e le aree dove poter sostare per riposarsi e riprendere in un secondo momento il cammino.

Si tratta dell’applicazione migliore da avere sempre con sé se si ha voglia di vivere un’intensa esperienza come il Cammino di Santiago.

Questa app android Cammino di Santiago è scaricabile dal play store di Google. E’ disponibile anche la versione IoS per gli utenti Apple.

L’app Buen Camino dedicata al Cammino di Santiago

Questa è un’altra app necessaria per chi vuole effettuare il Cammino di Santiago. Inoltre, è bene ricordare che si tratta di una di quelle più utilizzate dai pellegrini vista la sua grande praticità.

L’applicazione Buen Camino è stata ideata dal giornalista Carlos Mencos il quale ha cercato di creare qualcosa che potesse essere realmente utile a qualsiasi tipo di pellegrino.

Infatti lui è stato consapevole che questo percorso veniva fatto, da sempre, da giovani, ma anche da persone più in là con l’età.

La creazione di questa innovativa applicazione è valsa a lui il premio Aymeric Picaud 2015 per la divulgazione del Cammino di Santiago.

Questa applicazione è molto pratica in quanto contiene tutta una serie di tracciati e itinerari così da poter fare il Cammino sia a piedi che in bicicletta.

Ha il grosso vantaggio di funzionare online, ma soprattutto offline. Infatti non sempre è disponibile connessione internet durante il percorso, ecco perché è bene usare un sistema del genere.

Senza dimenticare che tale app offre una serie di informazioni geolocalizzate con tutti i tipi di sistemazione (ostelli, pensioni, locande), oltre a precisare quali sono i punti di interesse più vicini.

Questa app android Cammino di Santiago è scaricabile dal play store di Google. E’ disponibile anche la versione IoS per gli utenti Apple.

App Il Cammino di Santiago


Questa è l’app ufficiale del Cammino di Santiago, dedicata a coloro che entrano che entrano in Galizia. Fornisce una serie di informazioni utili sui vari percorsi, dal Cammino francese a quello di Finisterre, passando anche per il Primitivo e il portoghese.

Si possono avere in tempo reale tutta una serie di informazioni necessaria, come l’accesso ad una lunga serie di informazioni dei tracciati ufficiali degli itinerari.

Va anche precisato che gli utenti che si registrano potranno accedere a tutti gli itinerari personalizzati direttamente nel portale. Senza dimenticare che questa app fornisce una rete ufficiale degli ostelli, con le caratteristiche principali e gli orari, oltre all’ubicazione e alle foto.

Presenti anche i dettagli di eventuali eventi che si tengono nelle località attraverso cui si passa durante il Cammino di Santiago.

MeteoGalicia: la app sul Cammino di Santiago per il meteo

Sul Cammino di Santiago avere a portata di mano le informazioni sul meteo diventa fondamentale.

Questo è un elemento di non poca rilevanza dato che permette di conoscere in tempo reale eventuali cambiamenti e soprattutto quando bisogna mettersi al riparo per eventuali piogge.

Questa app Cammino di Santiago non fa al caso solo di coloro che si incamminano in autunno o in inverno, ma anche per chi sceglie l’estate.

Infatti, è sempre meglio evitare di rimanere esposti al sole nelle ore più calde che potrebbero dar vita a capogiri e altri problemi da non sottovalutare.

Inoltre, il vantaggio di questa app è che funziona molto bene sfruttando la geolocalizzazione anche offline: il che vuol dire che, anche in caso di assenza di segnale, si ha modo di conoscere i dettagli in merito alle condizioni climatiche che si possono incontrare lungo il percorso.

Alertcops: l’applicazione della Guardia Civil spagnola


Il Cammino di Santiago è sicuramente un’esperienza che può essere ritenuta sicura anche per le persone che decidono di percorrerlo in solitaria, tuttavia è sempre bene attrezzarsi adeguatamente.

Rafforzare la sicurezza lungo il Cammino di Santiago è sempre stato l’obiettivo principale delle autorità spagnole. Anche perché il numero di pellegrini che sceglie di incamminarsi è ormai sempre più elevato e bisogna creare le dovute condizioni di sicurezza per evitare ogni tipo di problema.

Una volta che si attiva la geolocalizzazione sul proprio telefono, questa applicazione permette di posizionare qualsiasi pellegrino.

Il che, tradotto in termini pratici, vuol dire che la Guardia Civil spagnola ha deciso di collegare la app ad un apposito centro di monitoraggio che è attivo 24 ore su 24.

In tal modo viene fornita una attenzione concreta ai pellegrini coordinando bene le truppe più vicine qualora ci sia qualsiasi tipo di necessità.

Una novità molto interessante è che in vari momenti del percorso si possono ricevere dei messaggi dall’applicazione che forniscono una serie di indicazioni utili al pellegrino.

Lo stesso, qualora non si senta bene o abbia problemi di localizzazione, per esempio, potrà rispondere o far partire immediatamente una chiamata di soccorso che verrà presa in carico mediante l’app stessa.

L’app Pilgrim per pianificare il tragitto


Come detto, la programmazione e pianificazione del tragitto per arrivare a Santiago de Compostela ha un ruolo fondamentale. In questo modo si ha la sicurezza di scegliere l’itinerario migliore e che tocchi determinati luoghi.

Con Pilgrim App si ha modo di conoscere tutti i vari percorsi disponibili: con la geolocalizzazione si ha la possibilità di creare un itinerario specifico proprio a partire dalla propria posizione.

In tal modo ognuno potrà scegliere l’opzione migliore per non affaticarsi troppo e soprattutto per toccare alcune località dove valga la pena fermarsi.

L’app Pilgrim, infatti, dà la possibilità proprio di conoscere i vari punti di interesse e soprattutto di poter risparmiare grazie a delle offerte da parte di ostelli e altre strutture ricettive.

Con Pilgrim App si ha dunque sempre a disposizione tutto quello che possa servire per fare il Cammino di Santiago nella più totale sicurezza.

Pilgrim App è un’ottima app iphone Cammino di Santiago, puoi scaricarla gratis dall’app store. Esiste ovviamente anche la versione app android cammino di santiago.

App durante il Cammino: consigli utili

Dal mio personale punto di vista queste sono le app che è meglio avere con sé se si ha voglia di intraprendere questo tipo di esperienza suggestiva e certamente molto emozionante.

Il primo consiglio è ovviamente quello di attivare la geolocalizzazione: questa permette di conoscere i posti in cui ci si trova, la direzione verso cui si sta andando, e soprattutto permette di essere meglio rintracciabili in caso di difficoltà.

Altro consiglio importante è portare con sé un caricatore portatile così da poter avere sempre carico il cellulare: tutte le app di ogni smartphone, sopratutto quelle di geolocalizzazione, ma anche i social network e le app foto/video consumano moltissima energia e non è raro trovarsi nel corso della giornata con la batteria del telefono ko!

E’ bene poi limitare il numero di app che possono funzionare (dunque scambiare dati e di conseguenza utilizzare energia) in background, ridurre il numero di app in funzione permette infatti di ottimizzare il consumo di energia.

Se stai cercando una guida semplice, completa ed aggiornata al Cammino di Santiago scegli il mio libro Come fare il Primo Cammino di Santiago, in offerta speciale su Amazon.

Ordinalo adesso: lo riceverai in pochissimi giorni e potrai contare sulla sicurezza dei pagamenti di Amazon, nonché sul migliore servizio clienti al mondo. In più se sei abbonato prime riceverai la guida al Cammino di Santiago con la consegna gratuita.

Come fare il primo Cammino di Santiago: acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Partecipa alla discussione

Più episodi da questo show

Subscribe

Episodio 2
Vai alla barra degli strumenti