Una lettera per chiedere al Papa ed al Parlamento Europeo di prolungare a tutto il 2022 l’Anno Santo Giacobeo Xacobeo 2021. Questa è la missiva partita nelle scorse ore da Santiago de Compostela ed indirizzata alla massima autorità religiosa ed a quelle politiche ed amministrative.
Mentre a Santiago di Compostela tutto è pronto per la cerimonia dell’apertura della Porta Santa, cerimonia che come da tradizione da l’avvio all’Anno Santo Giacobeo Xacobeo 2021, da Santiago de Compostela arriva la notizia di una lettera speciale, indirizzata a Papa Francesco.
A spedire questa lettera è il capo della delegazione Cs al Parlamento europeo, Luis Garicano.
Garicano ha scritto una lettera non solo a Papa Francesco, ma anche al Parlamento Europeo di Bruxelles.
L’oggetto della lettera, spedita appena una settimana prima dell’apertura della Porta Santa della Cattedrale di Santiago e l’inizio dello Xacobeo 2021 è quello di unirsi alle voci che chiedono che l’anno santo venga prolungato fino al 2022 per evitare la pandemia.
La pandemia da Covid ha infatti pregiudicato gravemente le attività del Cammino di Santiago nel 2020 e si presume che almeno nei primi mesi del 2021, il Covid-19 condizionerà ancora i pellegrinaggi e le visite a Santiago di Compostela.
E’ facile infatti pensare come migliaia di pellegrini non decideranno di muoversi sul Cammino di Santiago prima della fine della Pandemia, o quanto meno prima che non sia disponibile il vaccino o che la situazione si sia in qualche modo calmierata e rientrata in normalità.
- Ruscetta, Simone (Author)
Proprio il prolungarsi della pandemia e dei suoi effetti nefasti ha spinto la comunità galiciana, e gli enti preposti all’organizzazione di Xacobeo 2021 (la celebrazione più importante per i pellegrini sul Cammino di Santiago) a sottoscrivere una vera e propria petizione, il cui scopo è chiedere che l’Anno Santo Giacobeo Xacobeo 2021 non si concluda con la fine dell’anno 2021, ma si possa prolungare a tutto il 2022.
Nella lettera si riporta che “la commemorazione di Santiago Apóstolo riunisce un gran numero di devoti a Santiago de Compostela con la speranza di passare attraverso la porta santa della sua cattedrale”.
La lettera ricorda poi che nell’ultimo Anno Santo di Santiago Xacobeo, che si è tenuto nel 2010, la capitale galiziana ha ricevuto più di 250.000 pellegrini da tutto il mondo.
Come detto però le circostanze attuali, segnate dalla pandemia, rendono difficile la visita a Santiago de Compostela dei pellegrini e turisti.
- Ruscetta, Simone (Author)
Dunque per, come riporta la lettera indirizzata a Papa Francesco, “preservare questa importante commemorazione”, viene chiesto a gran voce “la proroga dell’Anno Santo Giacobino Xacobeo 2021 fino al 2022″. La circostanza della proroga dell’Anno Santo si era già verificata durante la guerra civile: in quell’occasione l’anno santo 1937 si estese anche al 1938.
L’estensione a tutto il 2022 dell’Anno Santo Giacobeo permetterebbe “di garantire le condizioni igienico-sanitarie ideali a chi vorrà compiere il pellegrinaggio”.
Inoltre, questo aiuterebbe i piccoli commercianti e albergatori che hanno tanto sofferto per le conseguenze della pandemia.
A questo punto non ci resta che sperare che l’Anno Santo Giacobeo sia prolungato a tutto il 2022!
Buen Camino!
- Ruscetta, Simone (Author)
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API